2022-2023

In questi due anni mi sono dedicato soprattutto ai paesaggi: Lanzarote, Mauritius, Seychelles, Brasile. Sono tornato occasionalmente alla pittura astratta, alla ricerca di uno stile personale, grazie anche ai preziosi suggerimenti della mia insegnante Laura Zavelani e all’amicizia con l’artista Renata Picchi.

Diana – Dicembre 2023

Acrilico su carta (cm 25 x 35)

Alla ricerca di nuovi soggetti da ritrarre, mi è piaciuta l’immagine conclusiva della quarta puntata della sesta stagione della serie TV “The Crown”.

Cofete – Dicembre 2023

Acrilico su carta (cm 25 x 35)

Un’immagine inconfondibile della meravigliosa spiaggia di Cofete, a Fuerteventura.

Presepe – Dicembre 2023

Pennarelli acrilici su cartoncino (cm 15 x 25)

Ho composto questo piccolo presepe su richiesta di mia nuora Sofia, in occasione di un Natale molto particolare, simboleggiato dalla piccola stella in alto a destra. Il lavoro fa parte delle opere di casa Longoni-Caruso.

Trou aux biches – Novembre 2023

Acrilico su carta (cm 25 x 35)

Sfogliando gli album di viaggi, ho trovato questa immagine di un tramonto sulla spiaggia di Trou aux biches, scattata durante una splendida vacanza a Mauritius nell’estate 2022.

Pierredon – Ottobre 2023

Acrilico su carta (cm 20 x 30)

Un dolce fine settimana di settembre in Provenza, in un luogo magico, ospiti nella splendida tenuta di Rosa e Lorenzo Pellicioli, ai quali è dedicato questo quadro. Una vera oasi di pace e tranquillità, in mezzo alla natura, all’arte e alle vigne.

Lençois Maranhenses – Settembre 2023

Acrilico su carta (cm 35 x 50)

Dopo un magnifico viaggio nel nord del Brasile, tra le tante immagini impresse nella memoria, risaltano quelle delle dune del deserto del Maranhao che, nella nostra estate, si alternano a mille piscine naturali di acqua piovana. Spettacolo straordinario!

“In fondo al mar…” – Luglio 2023

Acrilico su legno (cm 30 x 40)

Il quadro nasce in bozza nell’estate del 2022 a Favignana e viene completato un anno dopo, durante la tradizionale vacanza a casa degli amici Alfredo e Donatella. E’ la terza opera che viene esposta sulle pareti di Villa Tara e fa parte della collezione Tesauro-Sajeva.

La Digue (estate 2022) – Luglio 2023

Acrilico su carta (cm 25 x 35)

A un anno di distanza da una vacanza alle Seychelles ho ripreso in mano una foto della famosa Anse Tour d’argent e ho cercato di rendere la magia di un paesaggio unico.

Scuola di vela a Marina di Campo – Giugno 2023

Acrilico su carta (cm 17 x 25)

Dalla terrazza di casa Del Buono, all’isola d’Elba, una nuova interpretazione di un panorama che fa ormai parte della storia della nostra famiglia. Il quadro offre uno scorcio leggermente diverso rispetto al lavoro del 2021, sempre in queste pagine (“Dalla terrazza“, appunto).

Pineta – Giugno 2023

Acrilico su carta (cm 35 x 25)

Questo lavoro fa parte di una serie di esercizi svolti al laboratorio artistico di Laura Zavelani, sempre prodiga di consigli e preziosi suggerimenti per riconoscere e sviluppare lo stile personale degli allievi.

Tappeti rossi in Liguria – Maggio 2023

Acrilico su carta (cm 35 x 50)

Da una bella foto sul web: un classico paesaggio ligure arredato con una passatoia rossa, secondo una moda degli ultimi anni.

Jameos del agua – Aprile 2023

Acrilico su carta (cm 35 x 25)

L’isola di Lanzarote è ricca di opere di Cesar Manrique. Collegando una serie di grotte, l’artista ha ottenuto un risultato di grande effetto, creando uno spazio per rappresentazioni teatrali e un auditorium.

La Graciosa – Aprile 2023

Acrilico su carta (cm 20×30)

A Nord ovest di Lanzarote c’è una piccola isola molto speciale. Si raggiunge con una breve navigazione dal porto di Orzola e il suo profilo si può apprezzare dalla splendida prospettiva del Mirador del Rio. Una splendida escursione, con panorami davvero notevoli,

El charco verde – Aprile 2023

Acrilico su carta (cm 25×35)

Il quadro nasce da una delle numerose foto scattate durante un viaggio a Lanzarote. El charco verde è una località molto conosciuta e frequentata dai turisti perchè offre scorci e colori di grande bellezza, tanto da essere soprannominato lo “stagno dei fotografi”.

Colata lavica – Marzo 2023

Acrilico su carta (cm 20×22)

Questo lavoro, ispirato da una splendida foto, è stato realizzato appositamente per un’amica artista molto speciale che mi ha aiutato con i suoi suggerimenti e incoraggiato nella ricerca di uno stile personale.

Oceano Indiano – Marzo 2023

Acrilico su MDF (cm 36×36)

La foto scattata durante la visita alla Maison Eureka in una splendida giornata di sole richiama alla memoria una magnifica vacanza nell’isola di Mauritius. Il titolo è provocatorio ma ha un suo significato, tutto da scoprire.

Visita alla Triennale – Marzo 2023

Acrilico su cartoncino (cm 50 x 70)

Sally Gabori è un’artista australiana le cui opere sono state oggetto di un’esposizione alla Triennale di Milano: a mio parere sono straordinarie.

Doppio diaframma – Febbraio 2023

Acrilico su cartoncino (cm 50 x 70)

Questo lavoro prende lo spunto da un’opera di Carla Accardi cercando di riprodurre l’effetto di due diversi filtri sui colori degli oggetti sullo sfondo.

Sulla passeggiata di Nervi – Febbraio 2023

Acrilico su carta (cm 35×50)

Il quadro riprende l’immagine di alcuni magazzini di materiale da pesca in Liguria, come da foto. Per il lavoro è stato decisivo il contributo di Laura Zavelani, la mia insegnante del Laboratorio Artistico, che mi ha introdotto all’uso della spatola e delle velature.

Downunder – Gennaio 2023

Acrilico su cartoncino (cm 35 x 35)

Il tema dell’esercizio proposto da Laura Zavelani, del Laboratorio Artistico, era “Il peso”. La mia interpretazione ha preso lo spunto da un viaggio in Australia, il continente “a testa in giù” simboleggiato dal celeberrimo Opera House Theatre di Sydney.

Corallo rosso – Gennaio 2023

Acrilico su cartoncino (cm 50 x 70)

Dopo una visita allo studio della pittrice iraniana Mansoureh Salati, ho impostato un disegno simmetrico bidimensionale che ho poi rielaborato fino al risultato finale.

Rush hour – Dicembre 2022

Acrilico su cartoncino (cm 26×36)

Durante la pausa di fine anno ho cercato di sfuggire al grigiore del cielo milanese immaginando un mare affollato di colorati pesci tropicali. Collezione Longoni-Caruso.

Paesaggio umbro – Dicembre 2022

Acrilico su tela (cm 50×35)

L’idea originale era di astrattizzare la foto di un paesaggio ma, in corso d’opera, ho sentito la necessità di dare profondità al quadro inserendo un soggetto in primo piano. Allo scopo ho scelto la foto di una ragazza di spalle, seduta in contemplazione. Dal novembre 2023 il quadro fa parte della collezione della Signora Filippa Motta Bandiera, a Milano.

Margherita – Novembre 2022

Acrilico su tela (cm 70 x 50)

Il quadro mi è stato commissionato dalla mamma della mia meravigliosa terza nipotina in occasione del suo primo compleanno ed è oggi esposto nella sua cameretta con grande orgoglio del nonno. Fa quindi parte della collezione privata Longoni-Caruso.

Cumbre vieja – Settembre 2022

Acrilico su masonite (cm 50 x 40)

Verso la fine del 2021 ha destato molta impressione il risveglio, dopo 50 anni, del vulcano che dà il nome al dipinto e che si trova nell’isola di La Palma, nelle Canarie. Una foto della colata lavica mi ha suggerito questo lavoro.

Marettimo, il faro, la Vespucci – Luglio 2022

Acrilico su legno (cm 40 x 65) – Collezione Tesauro-Sajeva

Durante una meravigliosa vacanza a Favignana, ospiti di Donatella e Alfredo, ho composto questo paesaggio che guarda il faro di Punta Sottile e l’isola di Marettimo, a cui ho aggiunto la Amerigo Vespucci, in visita in quei giorni nel mare delle Egadi (collezione Tesauro-Sajeva).

Rosso e arancio – Maggio 2022

Acrilico su cartoncino (cm 50 x 70)

Dopo alcuni esperimenti nel figurativo, di dimensioni contenute, sentivo il desiderio di tornare all’astratto e a misure più adeguate, come il classico 50 x 70. In questo quadro sono partito da una base composta da vari tipi di rosso e arancio. Il resto è venuto da sè.

Ponte vecchio – Aprile 2022

Acrilico su cartoncino (cm 26 x 36)

Un classico paesaggio fiorentino, tratto da una foto.

Windows 2022 – Marzo 2022

Colori acrilici su tela (cm 30 x 20)

Un piccolo esercizio di fantasia, giocato alternando colori in tubetto e pennarelli.

Blu cobalto – Marzo 2022

Acrilico su legno – (cm 40 x 61)

Il quadro nasce dopo una visita al museo di Renato Guttuso, a Bagheria. Un piccolo
disegno di Bruno Munari mi ha spinto a tornare a forme geometriche, disciplinando l’uso dei colori alla ricerca di un blu cobalto che mi sembrava accompagnarsi bene allo sfondo turchese e alle finiture dorate.

Oltre il cancello – Febbraio 2022


Pennarelli acrilici su cartoncino (cm 19 x 24)

Da una bella foto, tratta dal Corriere della Sera, un rustico in un paesaggio bucolico. Mi è piaciuta la trama dei mattoni a vista. Ho usato colore e pennello solo per il cielo nello sfondo.

Elena Dak – Gennaio 2022


Acrilico su cartoncino (cm 23 x 40)

Il quadro è tratto da una foto dell’amica Elena: ricercatrice, scrittrice, antropologa. Come tale, si colloca tra i “venditori ambulanti di anomalie, spacciatori di stranezze, mercanti di stupore” . Oltre a questo, una cara persona e una splendida donna.