Gli anni della pandemia sono stati l’occasione per dedicarmi alla pittura affiancando all’astratto anche qualche esperimento nel figurativo, traendo spunto da fotografie originali o da immagini significative colte sul web.
Pausa di riflessione – Dicembre 2021

Avrei voluto riprodurre una splendida natura morta, molto geometrica, di Carlo Carrà, ma ho evitato di replicare l’ennesima copia di autori famosi. Alla ricerca di un soggetto originale e di un’idea convincente per tornare all’astratto, mi sono cimentato con una composizione dal vero “homemade”, soprattutto per imparare a riprodurre le ombre.
Liberi tutti – Dicembre 2021

Colori acrilici su tela (cm 30 x 24)
Una piccola tela bianca, uno spazio da riempire sulla parete, colori rimasti sulla tavolozza. Il risultato richiama un lavoro del passato (Paesaggio urbano – ottobre 2020). Il titolo nasce da una lezione di prova con Daniela Radeglia, del Centro Martenot.
Twin Lagoon – Novembre 2021

In questo lavoro ho tentato di rendere al meglio rocce, vegetazione e le diverse profondità del mare ritratti in una foto aerea della doppia laguna di Palawan (Filippine). Il lavoro è stato realizzato durante i corsi di Sara Valmacco a Milano. E’ piaciuto a Paolo e Anna Caruso e ha inaugurato la collezione privata, destinata alla loro casa di Favignana.
Aurora boreale – Novembre 2021

Si tratta di un paesaggio, rivisitato e trasformato fino a suggerirmi il titolo, puramente di fantasia. Il lavoro è stato realizzato su un cartoncino nero e fa parte degli esercizi svolti con la guida di Sara Valmacco.
Missing traveling – Settembre 2021

Dopo un anno e mezzo di pandemia, con relativi lockdown, sullo schermo del computer mi è apparsa una foto del Golden Gate scattata nell’agosto 2019. Ho avuto un attacco di nostalgia e, una volta di più, mi sono reso conto di quanto mi mancasse viaggiare.
Bagni Tropical – Agosto 2021

Durante una nuotata nel mare di Marina di Campo mi ha colpito il paesaggio, che ho cercato di fissare nella mente per poi riprodurlo a memoria: il mare di diversi colori, la spiaggia, gli ombrelloni arancio, la vegetazione, le colline, il cielo. Come direbbe Pizzul: “Tutto molto bello”.
Dalla terrazza – Luglio 2021

Nel luglio 2021, come molte altre volte in passato, sono stato ospite di casa Del Buono all’isola d’Elba. Dalla terrazza si gode una splendida vista su tutta la spiaggia di Marina di Campo.
Scicli rivisitato – Giugno 2021

Con l’idea di applicare la mia passione per il colore a forme tratte da soggetti concreti, in questo caso ho rielaborato la foto di Scicli ritratta nel quadro precedente.
Scicli – Maggio 2021

Per tentare di migliorare le mie capacità nel disegno, ho lavorato su alcuni paesaggi. Quello qui raffigurato è una libera interpretazione di una mia foto in bianco e nero scattata a Scicli nell’estate 2020. Dal novembre 2023 il quadro fa parte della collezione della Signora Daniela Pigazzini, mamma dell’artista Eleonora Valori, a Milano.
Burano – Aprile 2021

Tra i paesaggi ricchi di colore che mi piace raffigurare propongo questo di Burano, tratto da una foto del web, in attesa di una prossima visita di persona. Nel novembre 2023 il quadro è entrato a far parte della collezione della Signora Laura Lobbia.
L’amante – Aprile 2021

Alla ricerca di un minimo di padronanza nel rappresentare la figura, ho scelto questo fotogramma del film L’amante (1992), tratto dal romanzo di Marguerite Duras.
Strips and dots – Marzo 2021

Questo lavoro, realizzato in piena crisi pandemica, ha avuto un’evoluzione tormentata, con numerosi rifacimenti. La sua versione finale ha visto l’impiego di pennarelli acrilici da 2 mm per la realizzazione dei dots.
Piccolo totem – Febbraio 2021

Questo piccolo studio, che raffigura un immaginario idolo polinesiano, è stato interamente realizzato con pennarelli acrilici.
Verde, arancio e nero – Gennaio 2021

Si tratta di un lavoro iniziato nel 2020 e lasciato a sedimentare a lungo con la sola superficie a fondo nero. E’ stato poi completato mesi dopo con le stesse forme, ma invertendo i colori.
Wet palette – Novembre 2020

Alla ricerca di nuove tecniche, mi sono imbattuto su Youtube nei corsi di pittura di Alicia Gomar . Per la prima volta ho lavorato con una tavolozza bagnata fatta in casa. Il disegno parte da un’opera di Diebenkorn, ma ci sono riferimenti anche a David Hockney e all’arte aborigena australiana.
Paesaggio urbano – Ottobre 2020

Questo quadro, per scelta cromatica e dimensioni, è nato per completare una parete di casa. Il motivo geometrico e i colori richiamano le case di Riomaggiore, Burano e Valparaiso.
Casette – Ottobre 2020

L’idea di questo quadro viene dal disegno di una tovaglia e richiama sempre il gusto per i paesaggi urbani colorati resi in forma astratta in altre opere.
Beyond the mind – Maggio 2020

L’idea originale era di riprodurre diversi piani di una casa, visti dall’esterno. In un secondo momento ho pensato capovolgere la prospettiva, disporre la tela in verticale e proporre tre immagini diverse, solo apparentemente contigue, inquadrate in una sorta di gazebo. Il titolo, che riprende una massima dello yoga, richiama la figura centrale.
Billy Bob – Maggio 2020

Costretti a rimanere in casa durante la pandemia, film e serie TV sono stati un appuntamento fisso serale. Questa immagine è tratta da un fotogramma del primo episodio della terza stagione di Goliath in cui il protagonista Billy Mc Bride, interpretato dall’attore Billy Bob Thornton, percorre una strada del deserto della California con la sua fiammante Chevrolet Camaro.
Villa Tina – Aprile 2020

La bella casa degli amici Corrado e Silvia al Cinquale dove, in oltre 40 anni, siamo stati ospiti tantissime volte e a cui siamo affezionati come se fosse nostra (foto originale).
Versilia– Aprile 2020

Alla ricerca di immagini ricche di colore e di forme geometriche da riprodurre, ho scelto una cartolina di Federico Neri che ritrae un paesaggio a me familiare, che è quello della Versilia, con le cabine, la vegetazione e lo sfondo delle Alpi Apuane.
Il faro di Cinì – Aprile 2020

Questo piccolo quadro risponde a un’esplicita richiesta di Alfredo (detto Cinì) e Donatella, due cari amici siciliani, durante una vacanza nella loro splendida casa di Favignana. Per loro ho tentato di riprodurre un’immagine del faro di Punta Sottile .
Principessa Herero – Aprile 2020

Durante il periodo di isolamento per l’epidemia di Covid-19 ho assistito a una videoconferenza di Kel12 sulla Namibia. Mi hanno incuriosito i costumi della popolazione Herero e ho cercato sul web una foto da riprodurre. Questa opera “giovanile” è piaciuta all’amica Nicoletta Strambio De Castillia e fa ora parte della sua collezione privata.
Out of Africa – Aprile 2020

Durante il lockdown è spesso scattata la nostalgia per i viaggi. Questa opera ha richiesto un lungo periodo di gestazione. Sono partito da uno sfondo di vegetazione lussureggiante che, in vari passaggi successivi, ha lasciato spazio ad alcune forme inespresse che mi hanno richiamato un famoso film di Sydney Pollack del 1985.
Trasparenza – Marzo 2020

Prosegue la ricerca tecnica per tentare di rendere la profondità attraverso il colore. Il quadro è in vendita attraverso la piattaforma Artaporter .
Layers – Marzo 2020
Un tentativo di rendere l’effetto dei fogli bianchi in primo e in secondo piano rispetto alle macchie di colore. In pratica sono vari strati, ma il titolo in inglese fa più figo.
Totem – Febbraio 2020
Un attimo di pausa, assecondando semplicemente il desiderio del colore e delle forme stilizzate dell’arte aborigena.
Prove 3D – Febbraio 2020
Colori nuovi e forme squadrate, con un tentativo di padroneggiare un minimo di prospettiva e di rendere la profondità. Per la prima volta ho utilizzato delle mascherature con il nastro adesivo.
Landscape – Febbraio 2020
L’intuizione iniziale ha prodotto un risultato che è rimasto a decantare per un po’ fino a scaturire in questo paesaggio, realizzato con l’uso di pennello e spatola.